Gter si è aggiudicata il finanziamento per il progetto di ricerca e sviluppo, denominato MIND THE BRIDGE della durata di 18 mesi nell'ambito del Bando POR FESR LIGURIA 2021-2027 – “Supporto alla realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo sperimentale per le imprese aggregate ai...
Progetto finanziato da ESA che mira a testare su vasta scala ed in ambiente operativo una infrastruttura sviluppata in modalità prototipale, per consentire l'uso di ricevitori satellitari nella guida autonoma h24 di mezzi agricoli. Il sistema integra tecniche brevettate di mitigazione degli effetti di disturbo del segnale, che garantiscono una buona affidabilità
Progetto finanziato dal programma AI4Copernicus, che ha l'obiettivo di applicare tecniche di Intelligenza artificiale alle immagini satellitari, per predire il rischio incendi. Il progetto è portato avanti da un team di 3 aziende, oltre a Gter, STAM e LaSia...
Progetto di ricerca e sviluppo nazionale, in cui Gter contribuisce allo sviluppo di sistemi prototipali nel campo dell'osservazione della Terra e dell'analisi dei dati satellitari. Partnership nazionale coordinata da CNR, comprendente numerose università e agenzie spaziali. 2018 - 2021...
Progetto in collaborazione con SpaceEarthTech, spin-off di INGV, per lo sviluppo di soluzioni per il posizionamento GNSS nell'ambito "precision Agriculture", con particolare riferimento alla mitigazione degli effetti ionosferici. 2020 - 2022...
Progetto finanziato da GSA in collaborazione con il prime STONEX. Sviluppo di un dispositivo wearable, basato su GNSS e piattaforme inerziali, per il tracking di alta precisione della cinematica dei movimenti del corpo. Per maggiori info: https://www.remotproject.eu/ 2021 - 2023...
Progetto finanziato da ESA, in collaborazione con altre aziende tra cui il prime SiConsulting. Sviluppo di un device GNSS per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri ferroviari. 2020 - 2022...